Pianeta

Introduzione

Sulla via del cambiamento

Prenderci cura del nostro pianeta inizia con l’assumersi la responsabilità del nostro impatto Come marchio in un settore prevalentemente basato sui combustibili fossili, sappiamo che è necessario un cambiamento e che ogni scelta che compiamo oggi plasma il futuro verso cui ci stiamo dirigendo. Questa pagina illustra le misure che adottiamo per ridurre le emissioni, eliminare le sostanze nocive e gestire i rifiuti nelle nostre attività operative e nella catena di approvvigionamento.

Obiettivi chiave per il 2030

Riduzioni delle emissioni

Riduzione delle emissioni di REV’IT! del 55% entro il 2030 e raggiungimento dell’obiettivo di emissioni nette pari a zero entro il 2050, in linea con l’Accordo di Parigi.

Riduzione delle sostanze chimiche nocive

Riduzione dell’uso di sostanze chimiche nocive nella catena di approvvigionamento di REV’IT! fino ad azzerarlo.

Riduzione dei rifiuti

Monitoraggio e gestione dei rifiuti di REV’IT!

Come ci arriveremo

Riduzione dei gas ad effetto serra

La riduzione delle emissioni è una delle sfide più urgenti e al tempo stesso più significative che affrontiamo. Ecco perché stiamo elaborando una tabella di marcia chiara per misurare, monitorare e ridurre la nostra impronta di carbonio in tutte le nostre attività aziendali.

Abbiamo iniziato creando una linea di base per le nostre emissioni di Ambito 1, 2 e 3 e fissando obiettivi di riduzione annuali in linea con gli obiettivi climatici internazionali: misure che ci consentiranno di passare dalle intenzioni all’impatto concreto.

Riduzione dell’impatto chimico

Eliminare le sostanze pericolose dalla nostra catena di approvvigionamento è critico per proteggere sia le persone che l’ambiente. Per raggiungere questo obiettivo, identifichiamo attivamente i potenziali rischi e imponiamo ai nostri fornitori rigorosi standard di conformità chimica.

Il nostro obiettivo è quello di implementare pienamente procedure chimicamente più sicure in tutti i nostri settori. Questo richiede una stretta collaborazione e aspettative chiare lungo l’intera catena di approvvigionamento.

Pratiche responsabili della catena di approvvigionamento

Per creare un cambiamento duraturo, è necessario guardare oltre l’ambito delle nostre attività. Ecco perché stiamo ampliando le aspettative in materia di conformità chimica e sostenibilità lungo tutta la nostra catena di approvvigionamento.

Ciò include la valutazione e la rivalutazione dell’aderenza dei fornitori alla Lista delle sostanze soggette a restrizioni REACH (RSL) e alla Lista delle sostanze soggette a restrizioni nella produzione (MRSL). Lavorando a stretto contatto con i nostri partner, condividiamo le responsabilità e l’impatto a lungo termine.

Gestione e riduzione dei rifiuti

Ciò che lasciamo dietro di noi è importante ed è per questo che ci assumiamo la responsabilità dei rifiuti che produciamo, dai nostri processi produttivi al nostro imballaggio e persino al nostro ufficio.
Stiamo mappando attivamente i flussi di rifiuti, misurando la produzione e fissando obiettivi di riduzione.

Ripensando il modo in cui utilizziamo i materiali ed eliminando ciò che non è necessario, stiamo creando sistemi più efficienti con un impatto minore.

Il nostro obiettivo

Leader nell’azione climatica

Il nostro obiettivo per il pianeta è di minimizzare l’impronta ambientale di REV’IT! ed essere leader nell’azione climatica. Questo include la riduzione delle emissioni, l’eliminazione di sostanze chimiche pericolose, migliorando le prassi della catena di approvvigionamento e riducendo i rifiuti.

Vuoi sapere come questo si ricollega alla nostra strategia in senso più ampio? Visita la nostra pagina Obiettivi e progressi per una panoramica completa dei nostri obiettivi in materia di Prodotti, Pianeta e Persone.

Prodotti

Il design intelligente nasce dalla consapevolezza delle proprie responsabilità. Ecco perché stiamo creando abbigliamento con un impatto minore, concentrandoci su scelte di materiali più intelligenti, soluzioni circolari di design e prodotti fatti per durare.

Persone

Sono le persone a creare il marchio, dai nostri team interni alle comunità che serviamo. Scopri di più sul nostro investimento nella crescita personale e nella formazione all’interno della nostra comunità globale di motociclisti.

Segui il nostro viaggio

Vuoi vedere come mettiamo in azione la nostra responsabilità? Seguici sui social media per scoprire altre iniziative, storie e aggiornamenti.