Protezione come una soluzione di design
Con le nuove tecnologie dei tessuti esterni che ci permettono di creare abbigliamento per i motociclisti urbani con più stile e ispirato alla moda, lo spessore e la rigidità delle precedenti protezioni per arti era una forte limitazione alla nostra libertà di design. Ma quelle giornate fanno ora parte del passato.
L’ingrediente segreto: LE PROTEZIONI SEESMART
Per stabilire un aspetto e una sensazione casual, non è necessario solamente utilizzare un design complessivo del prodotto o usare materiali eccentrici, ma la silhouette ha un’importanza predominante. Inserire un paio di ginocchiere convenzionali in un paio di jeans motociclistici darà istantaneamente il look da biker, ed in più, non avrai decisamente il desiderio di camminarci per una giornata.
La famiglia di protezioni per arti SEESMART è stata sviluppata internamente. Sono state progettate alla perfezione dal nostro team R&S, testate ed approvate nel nostro laboratorio (link) e marcate CE da un istituto di prova famoso ed indipendente.
Le protezioni SEESMART sono una famiglia di protezioni super sottili, flessibili, interamente ventilate, approvate CE livello 1 e realizzate in SEEFLEX2925, lo stesso materiale che utilizziamo per la premiata famiglia di protezioni SEEFLEX (link).
Come funziona la struttura
Espansione esterna
Come menzionato, la famiglia di protezioni SEESMART è realizzata nello stesso materiale della famiglia delle protezioni SEEFLEX: il SEEFLEX2925. Abbiamo sviluppato internamente questa mescola rivoluzionaria per offrire il più elevato livello di protezione dagli impatti. Grazie alla sua struttura molecolare unica, SEEFLEX2925 ha l’abilità di trasformare l’energia cinetica di un impatto in energia termica.
Espansione interna
SEESMART, tuttavia, funziona in maniera differente da SEEFLEX, grazie alla sua struttura specificamente sviluppata. Con lo stesso principio dell’espansione interna delle protezioni SEEFLEX, le protezioni SEESMART si espandono anch’esse internamente. I prismi visibili a base esagonale sono uniti da fasce di connessione strette. Grazie a questa realizzazione, le protezioni hanno l’abilità di gestire l’energia degli impatti, mentre la loro struttura rimane estremamente flessibile e relativamente sottile. Sono le protezioni perfette disegnate per equipaggiamento motociclistico che ti permettono di integrati perfettamente nella vita quotidiana non in sella.
Prova di protezione certificazione CE
Le protezioni SEESMART sono certificate secondo la normativa EN1621-1:2012 per protezioni per arti. L’intera famiglia di protezioni SEESMART sono approvate CE livello 1. Di seguito troverai le nozioni fondamentali che vi sono dietro alle procedure di test, per dare un’idea di ciò che succede per soddisfare la severa normativa al fine di ottenere la certificazione.
Test di trasmissione dell’energia
Al fine di ottenere la certificazione CE, le protezioni devono essere sottoposte al test di trasmissione dell’energia, che misura la quantità di forza a cui è consentito il passaggio attraverso la protezione una volta ricevuto l’impatto. In tutte le prove la protezione viene posta su un’incudine, dopo di che viene colpita da un peso di 5 chilogrammi che cade da circa un metro, questo per assicurarsi che l’energia cinetica dell’impatto sia di almeno 50 J. Poiché l’obiettivo principale di un dispositivo di protezione è impedire il passaggio di energia, minore è il valore della trasmissione di energia misurato, migliore è l’assorbimento degli urti della protezione. Per poter passare il test, l’energia trasmessa è calcolata secondo due test di impatto obbligatori:
Test di impatto in ambiente predefinito
Non meno di tre protezioni vengono testate in tre “zone di protezione” differenti e predeterminate durante il test di impatto in ambiente predefinito, totalizzando nove impatti al termine del test. Prima del test, le protezioni sono condizionate mettendole per 48 ± 0,5 ore in un’atmosfera di 23 ± 2 gradi Celsius e un’umidità relativa del 50 ± 5%. Il test di impatto in ambiente predefinito deve essere effettuato entro tre minuti dall’aver rimosso la protezione dal suo ambiente di condizionamento.
Test di impatto umido
In questo test, due protezioni vengono testate nelle sopra citate tre zone di protezione, la differenza è nel modo in cui vengono sottoposte a condizionamento. Sono poste in una camera chiusa sopra a dell’acqua per 72 ± 0,5 ore, mantenute a una temperatura di 70 ± 2 gradi Celsius. Dopo di questo sono posizionate in una una borsa serrata che è antiacqua ed antivapore, in temperatura ambientale di 23 ± 2 gradi. Dopo aver rimosso la protezione dal suo ambiente di condizionamento il test di impatto è effettuato entro cinque minuti.
Test di impatto ad alta e bassa temperatura
Oltre ai test obbligatori, ci sono altri due test opzionali per le protezioni: il test di impatto ad alta (T+) e quello a bassa (T-) temperatura.
Marcatura CE
Le protezioni SEESMART sono disponibili in due varianti. La più flessibile si trova nella nostra collezione denim e di sovracamicie, ed è approvata CE livello 1 ma solo per condizioni di caldo (T+), il che significa che agisce secondo lo standard CE livello 1 fino a +40 °C. È da tenere a mente che le protezioni CE livello 1 più tradizionali non passano il test alle alte temperature, quindi la marcatura T+ non sarà visibile sulla loro etichetta.
La versione leggermente più rigida e presagomata della gamma di protezioni per arti SEESMART che viene inclusa nella maggior parte delle nostre giacche in pelle, estive sportive e da turismo alla moda è certificata invece CE livello 1 per tutte le condizioni, per questo sull’etichetta vi sono i marchi T + e T-. La marcatura T- significa che la protezione agisce secondo lo standard CE livello 1 anche in condizioni di freddo, fino a -10 °C.
01 » Equipaggiamento protettivo per motociclisti //
02 » Arto inteso (E/K, gomito o ginocchio) e indicazione del tipo (b/a) //
03 » Test a bassa temperatura superato** //
04 » Test ad alta temperatura superato**
05 » Livello di prestazione // **
03 & 04 sono test opzionali: se questo spazio è vuoto il test non viene
rivendicato.
La famiglia SEESMART
Le nostre protezioni per arti SEESMART sono progettate con il comfort del motociclista abituale in mente. Sono protettive, comode, hanno proprietà di ventilazione uniche e, soprattutto, assicurano la silhouette desiderata a cui puntiamo con la nostra collezione Tailored Technology.
Abbiamo solo un problema con la famiglia SEESMART… Alcune persone hanno difficoltà a credere che qualcosa così sottile e flessibile dia una protezione talmente elevata. Quando provi in negozio una delle nostre sovracamicie o un paio dei nostri jeans, probabilmente non noterai che le protezioni sono già all’interno.
Questo rende dubbiosi gli utenti, non credono che queste miracolose protezioni sottili e flessibili possano effettivamente funzionare. Stai tranquillo, lo faranno. Hanno la stessa capacità di assorbimento dell’energia, se non migliore, delle dure e scomode protezioni tradizionali.