Meet the team
Il nostro team di piloti REV’IT! è prima di tutto un gruppo di motociclisti appassionati. Vivono per esprimere la loro passione per l’esplorazione del pianeta su due ruote o per affrontare i circuiti più impegnativi alla ricerca di tempi sul giro sempre più veloci.
Mentre esplorano le strade meno battute o ce la mettono tutta in pista, mettono alla prova allo stesso tempo i prodotti REV’IT! esistenti e in arrivo. Offrono un flusso costante di feedback preziosi che ci permettono di portare avanti gli standard di alte prestazioni che abbiamo stabilito e di assicurare che siamo in grado di mantenere la promessa di eccellenza che facciamo con ogni prodotto che porta il logo dello scudetto REV’IT!
Allo stesso tempo, i motociclisti REV’IT! sono i nostri principali rappresentanti in tutto il mondo. Sono voci di spicco nelle rispettive comunità e incarnano l’essenza del nostro marchio, sostenendo la nostra visione e i valori del marchio che viviamo: spingersi oltre i confini del design, delle prestazioni e dell'innovazione. Andiamo al sodo: ecco i nostri REV’IT! riders
ADV
Noraly Schoenmaker
Viaggiatrice del mondo
Noraly meglio conosciuta come Itchy Boots, è una viaggiatrice solitaria attualmente in missione per girare il mondo in moto.
Charly Sinewan
Viaggiatore del mondo
Questo viaggiatore di lungo corso, avventuriero, scrittore e documentarista che si fa chiamare Charly Sinewan gira il mondo in moto dal 2009.

Hubert Sandok
Motociclista adventure
Meglio conosciuto come Kadafi, Hubert è un appassionato adventure polacco, piuttosto intenso nella sua guida e sempre sorridente. Ed è anche l’autoproclamato “capo supremo” di uno degli eventi offroad più difficili d’Europa per moto adventure di grossa cilindrata: l’Hard ADV Weekend.

Peet Gerards
Motociclista adventure
Con un gusto raffinato per le moto, le auto e l’avventura, Trophy Peet è diventato un nome noto nell’ambiente adventure olandese, affrontando le difficoltà in sella alla sua sofisticata BMW R1300GS e alla sua R1100GS fuoristrada retrò modificata.

Robert Hoffmann
Viaggiatore del mondo
Dalla Germania fino a Dakar, Robert Hoffmann, conosciuto online come Gravel Scout, è un esperto viaggiatore appassionato di avventure, che affronta lo sterrato ovunque possa con la sua BMW R100GS, unica e modificata.

Michele Cassoni
Motociclista adventure
Originario delle Alpi italiane, Michele è di sicuro un ambasciatore schietto dell’arco alpino. In sella alla sua amata KTM 890 Adventure R ha esplorato ogni angolo del suo paese natale e non ha ancora finito!

Kewin Krawczyk
Viaggiatore del mondo
Si chiama Kewin e il fuoristrada è il suo mestiere. Sia su quattro ruote con la sua Suzuki 4×4 che su due con la sua KTM 690 Enduro R, se chiedi a Kewin ti dirà che l’avventura è ovunque, e lui è destinato ad andare a cercarla ovunque possa.

Andres Jiminez Ramos
Viaggiatore del mondo
Sempre per strada e su due ruote: ispirato dalla prima circumnavigazione del pianeta, il viaggiatore adventure spagnolo Andres sta ripercorrendo le proverbiali orme dell’esploratore Ferdinando Magellano del XVIsecolo, il cui viaggio partì dalla sua città natale.

Quintin Bynum
Viaggiatore del mondo
Straordinario viaggiatore adventure e nomade su due ruote: ecco Quintin. Dall’attraversamento delle Americhe a quello dell’intera Africa e dell’Europa, fino alla sfida con i Red Bull Romaniacs, Quitin non ha paura delle situazioni difficili.

Andy Tirado
Viaggiatore del mondo
Affrontando i suoi viaggi adventure con un sorriso indelebile e tornando con le tasche piene di storie, il viaggiatore peruviano Andy è sempre alla ricerca di luoghi unici. Uno da tenere d’occhio, con piccoli aggiornamenti settimanali e corti documentari ogni tre mesi.

Saliha Ozkan
Viaggiatore del mondo
Sempre di buon umore, appassionata di viaggi avventurosi e senza paura di sporcare la sua Honda: ecco Saliha. Questa motociclista turca amante del divertimento è sempre alla ricerca della prossima grande avventura e di ricordi lungo il percorso.

Marcel Lestrade
Viaggiatore del mondo
Non si sa cosa sia più impressionante, la KTM LC4 640 Adventure R da rally completamente trasformata di Marcel o la sua infinita voglia di avventura. Il tedesco sa bene cosa sia l’avventura e la sfrutta al meglio.

Nikki van der Spek
Viaggiatrice del mondo
Dalla gestione della sua scuola Adventure all-road alle avventure attraverso il continente africano, Nikki fa sul serio. La motociclista olandese ha concluso il GS Trophy in Nuova Zelanda e ha anche percorso la strada dalla Germania allo Zimbabwe per lanciare la R1300GS Adventure.

Human David Rawarpoor
Viaggiatore del mondo
Se quello che cerchi è una buona storia, Human è sicuramente l’uomo giusto per trovarla. Cercare di trovare il ciclista iraniano olandese è però una questione completamente differente. Sempre in movimento, diretto verso la sua prossima destinazione. Ovunque essa sia, l’avventura non è mai troppo lontano.

Pavlin Zhelev
Motociclista adventure
È l’uomo di riferimento per l’abbigliamento adventure e i consigli per le avventure in moto. Pavlin si immerge in profondità e dice le cose come stanno. Che si tratti di moto, giacche e accessori o di consigli di viaggio, Pavlin è sicuramente la persona giusta a cui chiedere, o semplicemente per consultare i suoi canali.

Michał Fujak
Motociclista adventure
Non farti ingannare: c’è solo un Pol Tarrés, ma se qualcuno si avvicina, questo è Michał! Con un curriculum che comprende trial e MX, oltre a enduro e rally per moto di grossa cilindrata, questo avventuriero polacco non è altro che uno spettacolo su due ruote.
Racing
Augusto Fernández
MOTOGP
Incontra il pilota di REV’IT Augusto Fernández! Campione del Mondo Moto2 nel 2022, è un realista con un approccio intelligente e pratico alle corse.

Alonso López
MOTO2
Un pilota audace con uno stile deciso: Alonso López è un uomo di spettacolo, ed ecco perché lo chiamano Alonshow!

Jake Dixon
MOTO2
Incontra il pilota REV’IT Jake Dixon! Schietto nella vita e una forza da non sottovalutare in pista, Jake Dixon ha fatto molta strada e ne farà ancora di più.

Zonta van den Goorbergh
MOTO2
Zonta van den Goorbergh è a dir poco coraggioso. Al debutto nel Campionato del Mondo Moto2 a soli 16 anni, l’olandese non ha paura di affrontare una ripida curva di apprendimento.

Diogo Moreira
MOTO2
Diogo Moreira, ricordati di questo nome. Vero pilota nel cuore, il brasiliano ama correre come e quando può, vincendo gare e conquistando i cuori dei fan di tutto il mondo.

Ayumu Sasaki
MOTO2
Ayumu Sasaki è stato in prima linea nella nuova ondata di talenti asiatici che hanno conquistato il paddock dei GP, e il pilota giapponese è solo all’inizio.
Collin Veijer
MOTO2
Nato nei Paesi Bassi, cresciuto nei campionati italiani: questo è Collin Veijer. Proveniente da una lunga stirpe di piloti, questo giovane talentuoso vuole consolidare il nome Veijer nella storia dei GP.

Iván Ortolá
MOTO2
Calcolatore, strategico, ma soprattutto incredibilmente veloce. Iván Ortolá è un talento spagnolo emergente e una forza da tenere in considerazione.

Stefano Nepa
MOTO3
Stefano Nepa bussa alla porta del successo nei GP già da qualche stagione. È giunto il momento di rispondere a queste richieste.

Ruché Moodley
MOTO3
Originario del Sudafrica, Ruché Moodley si sta facendo notare sulla scena mondiale, ed è pronto a mostrare il suo valore!

Álvaro Bautista
WSBK
Piccolo di statura, grande di carattere: ecco Álvaro Bautista, un pilota da cima a fondo che ha lottato per dimostrare il suo valore dalle 125 nei GP alla gloria del titolo nella WorldSBK.

Danilo Petrucci
WSBK
Danilo Petrucci, che non è certo un pilota qualunque, è amabile sia per il suo carattere che per la sua capacità di battere le avversità e la concorrenza: non per niente lo chiamano The Handyman, il tuttofare.
MotoE

Óscar Gutiérrez
MOTOE
Poiché è già stato un contendente al titolo della MotoE, Óscar non punterà certo a un trofeo di partecipazione. Soprattutto considerando la sua ulteriore esperienza come sostituto in Moto2, World Supersport e Superbike, lo spagnolo vuole fare leva sulla sua esperienza.

Nicholas Spinelli
MOTOE
Nicholas non si sottrae alle sfide. Dalla MotoE alla WorldSBK e alla World Supersport, ha vinto gare e conquistato podi. Con un’esperienza superiore alla media, non è un pilota da sottovalutare quando abbassa la visiera.

Lorenzo Baldassarri
MOTOE
Con un curriculum che comprende un titolo nella Red Bull Rookies Cup, più volte vincitore di gare e in lotta per il titolo sia nella Moto2 che nel Mondiale Supersport, Lorenzo ha già vissuto un’esperienza di questo tipo. Un talento naturale che non ha paura di mettersi in gioco.
MotoAmerica

Rocco Landers
Stock 1000 E King of the Baggers
Rocco Landers, che non è nuovo a gareggiare in due classi nella stessa stagione, si cimenterà in un doppio impegno: nella classe Stock 1000, e nella popolarissima e divertentissima classe King of the Baggers. Rocco si divertirà!

Mathew Scholz
Supersport
Mathew ha fatto il giro del mondo, gareggiando in tutte le classi, i paesi e i continenti. Il sudafricano ha vinto nella Red Bull Rookies e ha corso nell’IDM e nel Mondiale Supersport prima di trasferirsi negli Stati Uniti e vincere ovunque abbia gareggiato.

Matthew Chapin
Twins Cup
Dopo aver vinto la Junior Cup nel 2024 e aver già scalato le classifiche, è certo che Matthew non si fermerà qui. Con un approccio alle gare molto equilibrato, è chiaro che una promettente carriera attende il corridore del Maryland.

Sam Drane
Talent Cup
Con un approccio alle gare molto equilibrato, è chiaro che una promettente carriera attende il pilota del Maryland. L’australiano si sta preparando alla Talent Cup e ha già dimostrato di essere molto promettente per il futuro.

Dallas Daniels
AFT Twins
Due volte campione AFT Singles, Dallas è uno da tenere d’occhio nella serie AFT Twins. È un talento sui flat track, ma il giovane tuttofare ha dimostrato la sua velocità anche nelle gare in pista.

Tom Drane
AFT Singles
Rapido nell’uscire dal cancelletto, Tom è in gara per vincere. Secondo classificato in campionato alla sua prima stagione in AFT nel 2022, nel 2023 e nel 2024, il giovane australiano si sta rapidamente facendo un nome.
Womens ADV Team





